La finestra definizione categorie contiene un elenco di tutte le categorie statiche e le categorie dinamiche definite in archivio. Per aprire la finistra fare clic su Modifica > Definisci > Categorie.
La scheda Categorie contiene i controlli per creare e gestire le categorie statiche e dinamiche e le proprietà delle categorie.
I campi della scheda vengono riempiti selezionando un elemento in elenco, in modo da agevolare eventuali modifiche.
•Nome
Proprietà base della categoria. E' il nome con cui la categoria viene salvata e visualizzata in archivio.
•Codice
Identificativo della categoria. Viene generato automaticamente dopo il salvataggio della categoria, in base al nome scelto. E' possibile inserire un codice manualmente o generarne uno utilizzando il pulsante Genera automaticamente .
•Tipo
Specifica che tipo di elementi conterrà la categoria. Se la categoria deve contenere brani, scegliere Musica. Le categorie impostate con tipo Voice track sono dedicate agli elementi voice track.
•Solo ritornelli
Specifica che gli elementi contenuti hanno il ritornello abilitato.
•Nascosta
La categoria viene tenuta nascosta dalle pagine dell'interfaccia.
•Colore
Imposta un colore per l'icona della categoria nelle pagine dell'interfaccia. I colori sono selezionabili da un menu a tendina ma è anche possibile specificarne uno nuovo tramite il selettore colore
.
•Ordine
Specifica un ordine con il quale i brani della categoria vengono scelti durante la messa in onda in modalità automatica.
Quando Xautomation manda in onda un brano, lo riposiziona all'interno della categoria in base all'ordine impostato. Il riordinamento dei brani viene effettuato automaticamente alla mezzanotte di ogni giorno o anche manualmente quando lo si ritiene necessario. Tra i criteri di ordinamento disponibili nel menu a tendina, si consiglia di usare Mescola per le categorie con pochi brani, per evitare che ogni giorno Xautomation scelga sempre nello stesso ordine. Usare invece Orario di messa in onda ascendente per le categorie più grandi, così da scegliere gli elementi mai andati in onda o meno recenti e garantire una migliore rotazione di tutti i brani. |
•Separazione brano predefinita
E' una delle regole di messa in onda. Indica entro quante ore il brano non deve essere mandato in onda nuovamente. Questo intervallo viene applicato ai brani quando si devono inserire nella categoria se specificato in Proprietà > Categorie statiche.
•Separazione artista predefinita
E' una delle regole di messa in onda. Indica entro quante ore i brani di quell'artista non devono essere mandati in onda nuovamente. Questo intervallo viene applicato ai brani quando si devono inserire nella categoria se specificato in Proprietà > Categorie statiche.
•Max presenze artista predefinito
E' una delle regole di messa in onda. Indica quante volte in un intervallo di tempo definito lo stesso artista può essere mandato in onda. Questo intervallo viene applicato ai brani quando si devono inserire nella categoria se specificato in Proprietà > Categorie statiche.
•Separazione brano mai alla stessa ora
E' una delle regole di messa in onda. Evita che un brano sia trasmesso alla stessa ora entro un certo numero di giorni. Questo intervallo viene applicato ai quando si devono inserire nella categoria se specificato in Proprietà > Categorie statiche.
Se si modifica il valore di Separazione brano/artista predefinita, Max presenze artista predefinito, il nuovo valore non sarà modificato per i brani già presenti nella categoria. Occore in questo caso posizionarsi nella scheda Azioni, abilitare il parametro desiderato e fare clic sul pulsante Applica modifiche come mostrato nella foto sottostante. |
La scheda Categorie speciali permette di definire le categorie che contengono specifici elementi.
Per associare una categoria definita ad un contenuto speciale, trascinare la categoria dall'elenco al campo corrispondente la categoria speciale desiderata.
Le categorie speciali sono:
•Categoria jingle SMS
Contiene i jingle che precedono i brani scelti via richieste SMS.
•Categoria basi Voice track
Contiene i brani che andranno sotto i voice track in caso questi suonino da soli, totalmente o solo in parte.
•Categoria tamponi video
Contiene i tamponi video che vengono riprodotti in modalità Radio/TV quando viene riprodotta pubblicità radio senza file video assegnato.
Ogni campo è provvisto di un pulsante Rimuovi per rimuovere la categoria dal campo corrispondente.
La scheda Azioni permette di modificare i parametri dei brani contenuti nella categoria.