Se si desidera importare su Inonda delle playlist già create con
altri software, seguire i seguenti passi:
* Accertarsi che la playlist che si voglia importare su Inonda sia in
formato _.M3U_.
Ad e...
Inonda può trasmettere in diretta in diversi modi:
1) Si può collegare ad un WEB STREAM esterno, realizzabile con un
software di encoding come CasterX e un software di regia come
Xautomation.
2) ...
Entrare nella finestra "CARICA FILE" della regia e cliccare su "SCEGLI
DA FTP". Impostando nella "CONFIGURAZIONE FTP" il proprio client FTP,
in questo spazio verranno caricati i file audio dinamici o ...
Inonda considera un brano come DOPPIO (quindi che è già stato
caricato) basandosi sul NOME DEL FILE. Quindi non verranno caricati
file che hanno lo stesso nome.
Inonda quando carica un gruppo di fil...
La procedura di Trasferimento dell'archivio su Inonda prevede che
l'utente sia innanzitutto in possesso di un account cloud (FTP) con
adeguato spazio disco per copiare i file audio provenienti dal suo...
NON CI SONO LIMITI AL NUMERO DI STATION.
UNA STATION EQUIVALE ALL'EMITTENTE CHE VIENE CREATA.
Nei piani PRO ed ENTERPRISE le Station possono condividere tra loro
l'archivio musicale, nel piano STA...
Se non rinnovi la sottoscrizione a Inonda, la tua station non
funzionerà e non potrai utilizzarla più. I tuoi dati verranno
comunque mantenuti per un periodo di 60 giorni, trascorso il quale,
bada ben...
Nel menu principale della tua regia Inonda, fai clic su MODIFICA >
IMPOSTAZIONI > SCHEDA STREAMING. La Listen Url è la stringa che devi
fornire a TuneIn.
La quota SIAE e la quota SCF non sono compresi.
Per la SIAE esistono diverse licenze indirizzate ad utenti
specifici.
Il contratto di licenza per le utilizzazioni delle opere musicali
amministra...
Per utilizzare la prova gratuita di Inonda, bisogna inserire tutti i
dati richiesti dal sito di _AVANGATE_, nostro rivenditore autorizzato.
NON SARÀ ADDEBITATO ALCUN IMPORTO DURANTE IL PERIODO DI PR...
E' possibile che la playlist sia stata salvata con la
proprietà ACCODA A PLAYLIST ON AIR abilitata.
Quando si modifica una playlist o se ne crea una nuova, l'opzione si
trova vicino al selettore DATA ...
Sì, puoi farlo, manterremo i tuoi dati fino a un massimo di 60
giorni, trascorsi i quali verranno cancellati e rimossi dai nostri
server. Puoi dunque sospendere il servizio, ma devi ricordarti di
riat...
Si, il segnale audio se trasmesso da un ponte streaming può essere
riprodotto su Inonda aggiungendolo come web stream
[http://static.inonda.com/docs/guide/it/creare_e_gestire_i_web_streams.html].
In a...
Si, un flusso streaming può essere riprodotto su Inonda aggiungendolo
come web stream
[http://static.inonda.com/docs/guide/it/creare_e_gestire_i_web_streams.html].
Funzionalità specifiche per la gestione dei voice track verranno
introdotte prossimamente. E' possibile creare un effetto simile
inserendo un file audio (voice track) tra due brani in playlist e
impos...
Sì, puoi utilizzare _Inonda_ con qualsiasi server di stream SHOUTCAST
o ICECAST, ma tieni presente che con _Inonda_ ti diamo un servizio di
streaming già incluso grazie alla nostra piattaforma STREAM ...
Il servizio streaming compreso nel pacchetto acquistato è dedicato
esclusivamente ad Inonda. Possiamo però fornirti un servizio ponte
streaming audio per trasmettere una sorgente esterna e riceverla s...
Il DSP è un opzione aggiuntiva nel piano STARTER mentre è già
inclusa nei piani PRO e ENTERPRISE. Il servizio non è attivo nella
prova di 7 giorni.
Il core del DSP si basa su SoundSolution XAP ed è ...
Grazie al PLAYER di Inonda LA RADIO PUÒ ESSERE ASCOLTATA SU COMPUTER
DESKTOP BASATI SU WINDOWS O MAC E SU DISPOSITIVI BASATI SU IOS O
ANDROID.
Il PLAYER si integra facilmente in qualsiasi pagina we...