Ogni volta che una categoria contenuta in un clock, in una sequenza o in una playlist deve essere mandata in onda, Xautomation verifica le regole di messa in onda dei brani per scegliere il più idoneo da riprodurre, analizzandoli nell'ordine scelto per la categoria.
Xautomation si basa quindi su più criteri per garantire una scelta ottimale e variegata dei brani.
Affinché le regole possano essere rispettate, è importante fornire ad Xautomation un numero di brani tale da consentire un'adeguata scelta. Se ciò non accade, verrà mandato in onda il “meno peggiore” dei brani disponibili.
Ad eccezione delle regole Genere escluso, Categoria esclusa, Periodo di validità e In playlist che sono regole prioritarie, Xautomation utilizza il peso di ciascuna regola per determinare il brano meno peggiore da selezionare dalla categoria.
E' possibile decidere quali regole sono più importanti di altre, in modo da preferire nei casi peggiori quei brani che violano regole ritenute "meno importanti".
Per accedere alla finestra Peso delle regole andare nella barra dei menu e fare clic su Automazione > Peso delle regole.
La finestra permette di scegliere una percentuale di importanza per ogni regola. Xautomation cerca di rispettare al meglio le regole con la percentuale più alta e dà minore priorità a quelle con percentuale più bassa.
I controlli vanno da un valore massimo di 100% ("la regola deve essere sempre rispettata") ad un valore minimo di Disabilitata ("la regola non viene affatto usata in automazione").
Fare clic sulle barre di controllo per spostare il valore delle regole. Una volta effettuate le modifiche, fare clic su Applica e poi su Chiudi.
Le regole vengono sempre analizzate durante la messa in onda in modalità automatica.
Si suggerisce di non modificare i parametri di default finché non si è compreso il significato del peso delle regole. Per evitare comportamenti indesiderati della messa in onda dovuti ad una errata scelta del peso delle regole, è sempre possibile ripristinare i valori consigliati facendo clic su Default. |
Se una regola ha un peso minore rispetto a un'altra, quest'ultima influirà maggiormente sulla scelta del brano. Quindi, per una giusta gestione del peso delle regole si consiglia di attenersi a questi consigli: •Creare una classifica di importanza delle regole, in modo da imporre alla regola più importante il peso più alto e procedere diminuendo il valore per ogni regola fino a raggiungere quella impostata come meno importante, alla quale ovviamente corrisponderà un peso più basso. •Evitare il valore 100 se non per i casi in cui una regola deve essere tassativa rispetto a tutte le altre. •Assegnare il valore Disabilitata alle regole alle quali non si vuole dare alcuna importanza. |
Verifica regole di messa in onda su inserimento manuale:
E' possibile abilitare il controllo delle regole anche su inserimento manuale dei brani, abilitando l'opzione Automazione > Verifica regole di messa in onda su inserimento manuale. In questo modo, quando si inserisce un brano negli slot, se eventuali regole vengono violate appare una finestra mostrando quali controlli il brano non ha superato. Le regole non rispettate vengono segnalate da una spia rossa.
L'utente può così decidere se confermare l'inserimento nello slot o annullare l'operazione.