Show/Hide Toolbars

Documentazione di Xautomation

Navigation: On Air

Regole di messa in onda

Scroll Prev Top Next More

Genere escluso
Sia in modalità automatica che manuale, Xautomation esegue un primo controllo sui generi esclusi. Gli elementi contenuti in questi generi vengono esclusi dalla verifica delle altre regole. I brani di un genere escluso saranno mandati in onda senza restrizioni.
Per escludere un genere dalla verifica delle regole, abilitare Genere escluso dalle regole tra le proprietà dei generi, quando si crea o si modifica un genere.

Categoria esclusa
In modalità automatica, Xautomation esegue un primo controllo sulle categorie escluse. Gli elementi contenuti in queste categorie vengono esclusi dalla verifica delle altre regole. I brani di una categoria esclusa saranno mandati in onda senza restrizioni.
Per escludere una categoria dalla verifica delle regole, fare clic su Automazione > Esclusioni per posizionarsi nella finestra Esclusioni.

Finestra-Categoria-esclusa-dalle-regole

Periodo di validità
Se specificate le date di inizio e di fine validità, il brano può essere scelto e trasmesso solo entro queste date. E' possibile attivare e specificare il periodo di validità dalle Proprietà del brano (scheda Orari e mesi consentiti), da Xediting (scheda Automazione) o dal Tag editor (scheda Automazione 1).
Specificare la proprietà Nessuna data fine rende la data di inizio validità l'unica data da rispettare, prima della quale il brano non può andare in onda.

Mesi consentiti
Per ogni brano possono essere scelti dei mesi consentiti per la messa in onda. Il brano non può essere scelto o trasmesso nei mesi disabilitati. E' possibile specificare i Mesi consentiti dalle Proprietà del brano (scheda Orari e mesi consentiti) o da Xediting (scheda Automazione 2).
Nei casi come i primi o gli ultimi giorni di un mese non consentito, non è da escludere che Xautomation scelga comunque un brano con restrizione. Ad esempio, se oggi è il 29 Novembre, in caso di una categoria analizzata e senza un brano valido, potrebbe essere scelto un brano con il mese Novembre non consentito. Per evitare questo comportamento e rendere la regola inviolabile, abilitare l'opzione Rispetta orari e mesi tassativamente, sotto il selettore di ore e mesi consentiti.

Ore consentite
Per ogni brano possono essere scelte delle ore consentite per la messa in onda. Il brano non può essere scelto o trasmesso nelle ore disabilitate.E' possibile scegliere degli orari differenti per giorni differenti, grazie ad un selettore a griglia dalle Proprietà del brano (scheda Orari e mesi consentiti) o da Xediting (scheda Automazione 2).
Nei casi come i primi o gli ultimi minuti di un orario non consentito, non è da escludere che Xautomation scelga comunque un brano con restrizione. Ad esempio, se sono le 14.02, in caso di una categoria analizzata e senza un brano valido, potrebbe essere scelto un brano con orario 14.00 non consentito. Per evitare questo comportamento e rendere la regola inviolabile, abilitare l'opzione Rispetta orari e mesi tassativamente, sotto il selettore di ore e mesi consentiti.

 

dsBuffer.bmp

E' possibile escludere dal controllo delle regole determinati orari del giorno. Così, se viene mandato in onda un brano ad uno degli orari indicati e da escludere, questo viene considerato comunque valido quando viene scelto nuovamente anche se non rispetta le regole di messa in onda. Può essere utile ad esempio per riproporre nel corso della giornata dei brani che sono stati già suonati di notte. Abilitare l'opzione Ignora orario di trasmissione del brano nelle ore selezionate e abilitare gli orari da escludere dal controllo delle regole di messa in onda.

 

Separazione artista
Un brano può essere trasmesso se, considerando l'ultima messa in onda di quell'artista, è stato raggiunto un numero di ore uguale o superiore al valore di separazione artista impostato. La separazione artista può essere scelta dalle Proprietà del brano (scheda Regole di separazione) o da Xediting (scheda Automazione 2). E' possibile impostare una separazione predefinita delle categorie di brani dalla finestra Definizione categorie. Il valore di separazione così può essere impostato automaticamente non appena il brano viene inserito nella categoria.

Separazione brano
Un brano può essere trasmesso se, considerando l'ultima messa dello stesso brano, è stato raggiunto un numero di ore uguale o superiore al valore di separazione brano impostato. La separazione brano può essere scelta dalle Proprietà del brano (scheda Regole di separazione) o da Xediting (scheda Automazione 2). E' possibile impostare una separazione predefinita delle categorie di brani dalla finestra Definizione categorie.
Il valore di separazione così può essere impostato automaticamente non appena il brano viene inserito nella categoria.

In playlist
Il controllo In playlist avvisa che un brano inserito manualmente in coda o in una playlist non rispetta le regole di separazione artista o separazione brano dentro la playlist.

Alias artista e brano
I valori di separazione brano e artista vengono applicati anche ad eventuali alias brani o alias artisti. Gli alias collegano un determinato brano o artista ad altri brani o altri artisti ritenuti simili o correlati (ad es. un artista con più pseudonimi in archivio o cover dello stesso brano), in modo che Xautomation li prenda in considerazione come fossero lo stesso elemento. Grazie agli alias è possibile evitare che vadano in onda in poco tempo più brani in riferimento allo stesso artista o più versioni dello stesso brano originale.

Artista o brano mai alla stessa ora
Quando viene mandato in onda un brano, sia l'artista che il brano non possono essere trasmessi alla stessa fascia oraria entro un numero stabilito di giorni. Passato il numero di giorni impostato, è possibile mandare in onda lo stesso elemento a quell'orario. E' possibile impostare un numero di minuti entro il quale il controllo "stessa ora" deve essere eseguito. Se ad esempio viene scelto 60 minuti (impostazione di default), il brano o l'artista non potranno essere trasmessi a quell'orario e 60 minuti in più o in meno. E' possibile personalizzare questi valori per singoli elementi dalle Proprietà del brano, scheda Regole di separazione.
Per la regola brano mai alla stessa ora, è possibile impostare un valore predefinito delle categorie di brani dalla finestra Definizione categorie. Il valore di separazione così può essere impostato automaticamente non appena il brano viene inserito nella categoria.

Max presenze artista
Un artista può essere trasmesso fino ad un determinato numero di volte, entro un numero di ore scelto. In questo modo si può ad esempio evitare di mandare in onda un artista troppe volte in un solo giorno. Il valore di max presenze artista può essere scelto dalle Proprietà di un suo brano, scheda Regole di separazione. E' possibile impostare dei valori predefiniti delle categorie di brani dalla finestra Definizione categorie.  I valori così possono essere impostati automaticamente non appena il brano viene inserito nella categoria.