I comandi di SYNC permettono alla playlist di rispettare l'orario desiderato.
Quando un comando di SYNC è accodato, appare in cima alla pagina On Air un timer che mostra il tempo restante al prossimo comando e l'azione da eseguire.
Se è stato impostato un comando di SYNC e la playlist è in ritardo rispetto all'orario indicato nel comando, vengono saltati alcuni elementi successivi in modo che la playlist rispetti l'orario stabilito.
Si consiglia di creare delle playlist inserendo prima di ogni comando di SYNC più canzoni o categorie "sacrificabili". Se la playlist è in ritardo questi brani vengono saltati, ma se al contrario la playlist è in anticipo il comando di SYNC non viene usato. In questo caso suonano comunque i brani in aggiunta, fino all'orario in cui si attiva il SYNC. Questo accorgimento è utile per evitare che vengano rimossi dalla messa in onda elementi importanti che invece devono essere mantenuti. |
Per inserire un comando di SYNC in playlist:
1.Nella pagina Playlist Editor fare clic destro e usare Inserisci > Comando di SYNC.
2.Scegliere un orario in cui effettuare il SYNC.
3.Scegliere una Azione tra le tre proposte.
4.Fare clic su OK.
Quando un comando di SYNC è accodato, appare in cima alla pagina On Air un timer che mostra il tempo restante al prossimo comando e l'azione da eseguire. Nello specifico, le azioni disponibili sono:
•Attendi la fine dell'elemento in onda
Quando la playlist è in ritardo rispetto all'orario scelto, gli elementi successivi fino al comando di SYNC vengono rimossi dalla playlist. A partire dal secondo slot di messa in onda vengono riposizionati tutti gli elementi dopo il comando. L'elemento sul secondo slot attende comunque la fine dell'elemento in onda. Nella pagina On Air il timer mostra il tempo restante al comando e la dicitura SYNC.
•In onda ad orario esatto
Quando la playlist è in ritardo rispetto all'orario scelto, gli elementi successivi fino al comando di SYNC vengono rimossi dalla coda. L'elemento dopo il comando non viene posizionato sul secondo slot ma viene subito suonato, interrompendo quello attualmente in onda. Nella pagina On Air il timer mostra il tempo restante al comando e la dicitura CUT.
•Solo visualizzazione
Il comando non agisce rimuovendo gli elementi ma serve solo come indicatore allo speaker/regista in diretta per informarlo se rispetto ai tempi della playlist è in ritardo o in anticipo. Nella pagina On Air il timer mostra il tempo restante al comando e la dicitura ANT. (se in anticipo) o RIT. (se in ritardo).
Timer comando SYNC:
Per accedere alla finestra Timer comando SYNC andare nella barra dei menu e fare clic su Visualizza > Timer comando SYNC.
La finestra permette di visualizzare il tempo rimanente prima degli elementi che precedono il prossimo comando di SYNC.
Da Modifica > Impostazioni > Schedulazioni nella sezione SYNC è possibile modificare il numero di elementi che Xautomation considera prima che rilevi il comado di SYNC. Il parametro può essere modificato fino ad un massimo di 10.